VII CONGRESSO DELLA DIVISIONE DI CHIMICA TEORICA E COMPUTAZIONALE - DCTC2022

La Divisione di Chimica Teorica e Computazionale invita tutta la comunità chimica italiana al “VII CONGRESSO DELLA DIVISIONE DI CHIMICA TEORICA E COMPUTAZIONALE - DCTC2022” che si terrà in presenza dal 21.09.2022 al 23.09.2022 presso l'aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena.
NEWS: la scadenza per l'invio degli abstract è stata posticipata al 10 giugno 2022.
Quota d'iscrizione
SOCI SCI | NON SOCI SCI | |||
---|---|---|---|---|
Quota | Entro il 30.06.2022 | Dopo il 30.06.2022 | Entro il 30.06.2022 | Dopo il 30.06.2022 |
Ordinaria* | 120 Euro | 170 Euro | 200 Euro | 270 Euro |
Agevolata** | 100 Euro | 140 Euro | 180 Euro | 220 Euro |
*NB - La Quota Ordinaria per i NON SOCI comprende la quota di iscrizione alla SCI per l'anno 2023; tale agevolazione non è valida per i Soci 2021 non in regola per l'anno 2022. Gli iscritti con questa quota riceveranno a dicembre 2023 l'invito a compilare la scheda on line per perfezionare la loro iscrizione alla SCI.
**NB - La Quota Agevolata è riservata ad Assegnisti, Borsisti, Dottorandi, Ricercatori TD A (non B) o ad altre figure analoghe di Enti e Aziende. Gli interessati, in fase di registrazione, dovranno inviare Attestazione del Tutor agli indirizzi di posta elettronica: fronzoni@units.it e dctc202
Alla pagina www.soc.chim.it/it/divisioni/teocomp/premi è pubblicato il bando per borse di partecipazione al congresso.
Modalità di registrazione
L'iscrizione al DCTC2022 viene effettuata tramite pagamento della quota di partecipazione mediante accredito sul seguente conto corrente bancario:
Banca: Intesa San Paolo
Intestato a: Società Chimica italiana - Divisione di Chimica Teorica e Computazionale.
IBAN: IT15H0306909606100000131816
SWIFT/BIC: BCITITMMXXX
Causale: VII CONGRESSO DCTC2022
Si prega di inviare copia della ricevuta agli indirizzi di posta elettronica a: fronzoni@units.it e dctc2022@unimore.it
Programma (provvisorio)
Mercoledì 21 Settembre | |
---|---|
14:15 - 14:30 | Apertura del congresso (M.C.Menziani, Presidente DCTC della SCI) |
Sessione 1 | Chairperson: C. Adamo |
14:30 - 15:00 | Invited talk: E. Bodo |
15:00 - 16:00 |
Gandolfo |
16:00 - 16:30 | Coffee break |
Sessione 2 | Chairperson: G. Mazzone |
16:30 - 17:00 | Invited talk: M. Pagliai |
17:00 - 18:00 |
Chen |
Giovedì 22 Settembre | |
---|---|
Sessione 3 | Chairperson: M. Pavone |
9:00 - 9:300 | Invited talk: G. Raos |
9:00 - 10:30 |
Bertani |
10:30 - 11:00 | Coffee break |
Sessione 4 | Chairperson: I. Daidone |
11:00 - 11:30 | Invited talk: M. Corno |
11:30 - 12:30 |
Delle Piane |
12:30 - 14:30 | Pranzo e Poster session |
Sessione 5 | Chairperson: M. Zerbetto |
14:30 - 15:00 | Invited talk: T. Marino |
15:00 - 16:00 |
Ciancetta |
16:00 - 16:30 | Coffee break |
Sessione 6 | Chairperson: M. Mendolicchio |
16:30 - 17:30 |
Russo |
17:30 - 18:15 | Assemblea della divisione |
Venerdì 23 Settembre | |
---|---|
Sessione 7 | Chairperson: C. Greco |
9:00 - 9:30 | Invited talk: S. Corni |
9:30 - 10:30 |
Di Grande |
10:30 - 11:00 | Coffee break |
Sessione 8 | Chairperson: M. Pavone |
11:30 - 12:15 |
Phan Huu |
Sessione 9 | Chairperson: G. Fronzoni |
Sessione premi, medaglie e saluti finali | |
12:15 - 12:20 | Proclamazione dei vincitori dei premi Roetti, Scrocco, Del Re e Nordio |
12:20 - 12:35 | Vincitore premio Del Re: Davide Acomasso |
12:35 - 12:50 | Vincitore premio Scrocco: Francesco Segatta |
12:50 - 13:05 | Vincitrice premio Roetti: Ana B. Muñoz-Garcia |
13:05 - 13:15 | Saluti |
Gli invited talks hanno la durata di 25' + 5' per le domande, mentre i talks avranno la durata di 12' + 3' per le domande.
Invited Speakers
Enrico Bodo, Dipartimento di Chimica, Sapienza Università di Roma
Stefano Corni, Dipartimento di Scienze Chimiche, Università degli Studi di Padova
Marta Corno, Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Torino
Tiziana Marino, Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche, Università della Calabria
Marco Pagliai, Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Firenze
Guido Raos, Diparimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica, Politecnico di Milano
Premi
I bandi per i premi sono diponibili alla pagina: www.soc.chim.it/it/divisioni/teocomp/premi.
Abstract
Gli abstract per partecipare con presentazione di un poster o con comunicazione orale (seminari della durata di 15 minuti, domande incluse) dovranno essere inviati entro il 10 Giugno 2022 a: dctc2022@unimore.it specificando nell'oggetto "DCTC2022 - ABSTRACT - CONTRIBUTO" dove CONTRIBUTO sia sostituito con "POSTER" o "ORALE".
L'abstract è da compilare in lingua in inglese seguendo il modello scaricabile a questo link: modulo abstract.
Comitato scientifico
Il direttivo della divisione di chimica teorica e computazionale:
Maria Cristina Menziani (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia)
Isabella Daidone (Università degli Studi dell'Aquila)
Giovanna Fronzoni (Università degli Studi di Trieste)
Claudio Greco (Università degli Studi di Milano-Bicocca)
Gloria Mazzone (Università della Calabria)
Marco Mendolicchio (Scuola Superiore Meridionale di Napoli)
Michele Pavone (Università degli Studi di Napoli, Federico II)
Mirco Zerbetto (Università degli Studi di Padova)
Comitato organizzatore
Sponsor
Il congresso è sponsorizzato da E4 (https://www.e4company.com/).